Today it rained off and on. Grey clouds alternated with blue sky. (It reminded me of the changeable weather in New England. When I lived in Boston, people always said, “If you don’t like the weather, wait five minutes.”) It was cool and refreshing. The air was so clear, without any of the air pollution of the San Francisco Bay Area. Here is another photo of Le Due Torri (the Two Towers) in which you can see the beautiful intensely blue sky.
________________________________________________
Oggi pioveva di tanto in tanto. Nuvole grigie si alternavano a un cielo azzurro. (Mi ricordava del tempo variabile del New England. Quando vivevo a Boston, la gente sempre diceva: “Se non ti piace il tempo, aspetta cinque minuti.”) Era fresco e rinfrescante. L’aria era così limpida senza l’inquinamento atmosferico della San Francisco Bay Area. Ecco un’altra foto delle Due Torri a cui si vede il bellissimo cielo azzurro intenso.

I stayed home in the morning when it was raining harder. I translated the first two blog posts into Italian. (I’m trying to avoid English as much as possible while I’m in Italy.) Then in the afternoon, I finally went out. I intended to go to the Mercato delle Erbe, a fresh produce market near the Piazza Maggiore. Somehow I got lost. Maybe the jet lag screwed up my sense of direction, but it didn’t matter. I wandered around the center of Bologna for a couple of hours, looking at the people, the dogs, the stores, the people sitting at little tables on the sidewalk, the traffic, the architecture, etc.
Finally I decided to try to find the Mercato delle Erbe. I turned on my cell phone and checked Google Maps. I found the market and bought onions, kale, green beans, a few zucchini. I spoke with the vendor in Italian, which made me happy. I learn new words every day, for example “cavolo nero/kale”, “tappetino di yoga/yoga mat” (I bought one to help me take care of my slightly aging body), “ninfe d’acqua/water nymphs”, “cerotti/band-aids”.
_____________________________________________________
Sono rimasta a casa la mattina, quando pioveva più forte. Ho tradotto i primi due articoli del blog in italiano. (Cerco di evitare inglese il più possibile mentre sono in Italia.) Poi nel pomeriggo, finalmente sono uscita. Avevo intenzione di andare al Mercato delle Erbe, un mercato di prodotti freschi vicino a Piazza Maggiore. In qualche modo sono riuscita a perdermi. Forse il jet lag mi ha incasinato il senso dell’orientamento, ma non importava. Girovagavo per il centro di Bologna per un paio d’ore, guardando la gente, i negozi, le persone sedute ai tavolini sul marciapiede, il traffico, l’architettura, ecc.
Alla fine ho deciso di provare di trovare il Mercato delle Erbe. Ho acceso il cellulare, ho controllato le mappe di Google. Ho trovato il mercato e ho comprato cipolle, cavolo nero, fagiolini, alcune zucchine. Ho parlato con il venditore in italiano che mi ha resa felice. Imparo nuove parole ogni giorno (per espempio, “cavolo nero”, “tappetino di yoga” (ne ho comprato uno per aiutarmi di prendermi cura del mio corpo leggermente invecchiato), “ninfe d’acqua”, “cerotti”.
______________________________________________
The porticos of central Bologna are more upscale then the ones in my neighborhood: I portici in centro a Bologna sono più raffinati di quelli nel mio quartiere:

Back in my neighborhood, I saw this mural: // Tornata nel quartiere mio, ho visto questo murale:
